Primo Piano
Crossfire
Film Joker
Box Office World
Premi & Festival
Trova Cinema
La Vetrina
In Sala
Scrivici
Vedi tutti i film in programmazione
Spider-Man: Across the Spider Verse
Campioni
La Sirenetta
Rapito
Renfield
Fast X
Ritorno a Seoul
Il Sol dell'Avvenire
Il sorriso non faceva parte del carattere e del bagaglio di Cecil,troppi eventi della sua fanciullezza erano legati alla fatica e alla durezza di una vita che non poteva assimilarsi a quella di altri bambini bianchi. Siamo nel 1926,il piccolo e la sua...
L’impronta della commedia generalmente staglia un segno molto permeabile per fare un’opinione puntuale sullo status di una società,sul minimo comune denominatore che si può ascrivere al senso storiografico di un periodo. Non...
La notte di Berlino appare simbolicamente la foto di ricorsi storici favorevoli per i colori italiani,un ponte che unisce sport e cinema con i suoi epiloghi di vittoria. Gli European Film Festival,le statuette che premiano annualmente le produzioni europee,tornano...
Il ritorno di Checco Zalone ha riportato di attualità fenomeni che erano di fatto scomparsi al cinema. Ressa alle casse,difficoltà nel trovare posti,sale che esauriscono subito la disponibilità. In un attimo sono svaniti nel nulla...
Era ormai un’immagine fissa e irremovibile la figura di un Robert DeNiro presente in tanti film recenti anche mediocri,quasi a sconfessare un carisma d’interprete ormai leggendario che sembrava consegnare alla sola memoria del passato gli...
La lista dei titoli inviata da oltre settanta paesi all’Academy Awards di Los Angeles ha di fatto dato inizio alla febbre,ai predictions degli Oscar 2014 che verranno assegnati alla vigilia della primavera,il 2 Marzo. Il miglior film in lingua straniera...
Nel docu-fiction di Ettore Scola,Che Strano Chiamarsi Federico ! si racconta in un mix di testimonianza diretta ed ellisse romanzata il percorso di amicizia e conoscenza fra lo stesso e Federico Fellini,ma non resta solo spazio per il ricordo o la rievocazione...
I giochi sono fatti,e anche questa edizione del festival più antico targata 70 va in archivio (Premi & Festival),non prima di aver lasciato eco,strascichi di immancabili polemiche che sicuramente sono più vitali di tanti film visti al...
I 67°Nastri d’Argento consegnati a Taormina traducono in premi le volontà di una sigla storica del giornalismo cinematografico,SNGCI. Sono state assegnate una ventina di categorie principali che hanno visto primeggiare con sei riconoscimenti...
Viene da chiedersi se il ritorno di Superman sia stata un’operazione di semplice opportunismo oppure il puntuale capitolo di un’evoluzione narrativa che vede gli eroi dei fumetti tradotti nel linguaggio espansivo cinematografico. Da Batman...
Il successo crescente che hanno ottenuto i film della trilogia Una Notte da Leoni,in particolar modo presso il pubblico italiano il terzo episodio,va attribuito senza ombra di dubbio al personaggio più incalzante,ad un interprete che sa unire la...
La solita sortita partigiana dei media nazionali veniva udita poco dopo la consegna dei palmares al 66° Festival di Cannes. Uno veloce zapping sui telegiornali del bel paese ci faceva cogliere una grande perla.Così veniamo a conoscenza che...
Ogni volta che un film vince un premio o si aggiudica un festival tendiamo a dare preminente valore agli aspetti estetici,linguistici,comunicativi abbinati al riconoscimento. Altri preferiscono l’enfatico risveglio tratto da un generico spirito...
I premi che vengono assegnati annualmente al cinema tedesco,denominati confidenzialmente Lola anche per un’evocazione di riferimento visionario,non ci conducono al cospetto di una delle tante serate di gala dedicate alla settima arte sparse per...
La critica negli Stati Uniti svolge un ruolo fondamentale in quel delicato segmento che segue il confine fra informazione cinematografica tout court e la conoscenza,divulgazione del metabolismo dei film in rapporto alle dinamiche culturali della società....