Primo Piano
Crossfire
Film Joker
Box Office World
Premi & Festival
Trova Cinema
La Vetrina
In Sala
Scrivici
Vedi tutti i film in programmazione
Spider-Man: Across the Spider Verse
Campioni
La Sirenetta
Rapito
Renfield
Fast X
Ritorno a Seoul
Il Sol dell'Avvenire
La giuria della 62° Edizione della Berlinale presieduta da Mike Leigh,assegna l’Orso d’Oro al film di Paolo e Vittorio Taviani,Cesare deve Morire girato con attori del carcere di Rebibbia che reinterpretano il Giulio Cesare di Shakespeare....
L’epilogo di un film diventa la confluenza e il significante di tutto un film,per questo non dovremmo mai iniziare a parlare dal fondo ma senza fare scorrettezze o rivelare fasi salienti ci preme cominciare da lì perché in quella sequenza...
Ogni periodo,ogni momento è sempre occasione per non farsi travolgere dall’indifferenza e per riagganciare le nostre coscienze agli episodi più indecenti della nostra civiltà. L’atteggiamento non riguarda un generico quanto...
Vedere un film al cinema rappresenta ancora una scelta di campo ampiamente deliberata in un territorio di libertà. Sceglierlo è pur sempre un gesto rituale che marca stretto la nostra conformazione culturale rimodellando e riconsiderando...
Giunti a questo punto dopo le festività natalizie si evidenzia il forte arretramento nel gusto e nelle preferenze del pubblico di quel genere che è stato definito con un fortunato appellativo,cinepanettone. Fin dall’uscita appariva...
Nessuno si sarebbe mai immaginato come due artisti profondamente diversi nelle storie e nello stile,un giorno avrebbero portato le loro tipicità a confrontarsi in uno studio che contempla molte analogie  di somiglianza nei loro ultimi lavori....
Il  24° European Film Awards è ritornato per la serata finale a Berlino. Il premio idealmente rappresenta la punta del cinema continentale e certamente si può fregiare a buon diritto del sottotitolo di Oscar europeo senza per questo...
La struttura portante della produzione e distribuzione dei film italiani ha basato le proprie chance negli ultimi mesi sulla pressoché totale dominanza di film comici. Coloro che seguono le uscite in sala hanno potuto constatare una metodologia...
Il lavoro di Spielberg è approdato ad un nuovo capitolo che può sembrare a prima vista una divagazione oppure una vacanza produttiva di un uomo dalle mille capacità. Senza dubbio non potremo comprendere nel dettaglio Le avventure...
Il successo o il fallimento di un film deve essere valutato attentamente anche attraverso il particolare filtro che si attiva dopo le varie presentazioni internazionali. Questo lo si dimentica spesso in Italia dove si tende a preferire parametri puramente...
Venezia 68 si chiude con una premiazione che lascerà sicuramente polemiche. Il Leone d’Oro va a Faust di Aleksander Sokurov,quello d’Argento per la migliore regia è stato assegnato all’autore cinese Shangjun Cai per il...
I film realizzati da John Lasseter per Pixar hanno mantenuto sempre un respiro narrativo in equilibrio fra la visualizzazione estremamente innovativa delle tecnologie e un velo malinconico discretamente poetico. Se pensiamo al primo Toy Story apparirà...
Le luci si spengono sulla 64°edizione del festival di Cannes con grande dispiacere perchè la vita festivaliera è una forza senza eguali che si può vivere come un sogno. La kermesse di quest’anno ha avuto un epilogo tutto...
La rilettura del cinema popolare di un passato non molto lontano segnata da Robert Rodriguez e Quentin Tarantino non riverbera nel presente sospetti restauratori o manieristi. Un’approfondita angolatura riconduce ad una piacevole rivisitazione di...
Al David di Donatello fioccano candidature con due cifre e si polarizzano verso Noi credevamo di Martone (13) e Benvenuti al Sud di Miniero (10) che alcuni media sintetizzano come omaggio all’anniversario dell’unità d’Italia....