Primo Piano
Crossfire
Film Joker
Box Office World
Premi & Festival
Trova Cinema
La Vetrina
In Sala
Scrivici
Il Grande Match con le Cine Opinioni
Non cede facilmente al viale del tramonto e la riapparizione nelle sale del regista emiliano dopo un periodo di esilio televisivo rimette al centro le origini di Pupi Avati. Il passato remoto come deterrente al recente passato per esorcizzare tanto sentimentalismo...
Ci sono tracce che spesso non molti rivelano nei sentieri della vastità mediatica,per manifesta idiosincrasia nel saperle captare oppure a causa della saggezza da convenienza che consiglia di non approfondire dove proviene il riverbero di certi...
Bernardo Bertolucci ha lasciato un’eredità molto personale che eleva le caratteristiche dei suoi film ad uno spessore da caposcuola. L’elaborato rapporto con le storie e con le sequenze più rappresentative sono il frutto sofferto...
Le notti magiche dovevano essere la cronaca di un trionfo annunciato,l’apoteosi eroica di un paese che nell’esibire la vittoria nello sport più amato avrebbe voluto raffigurare l’immagine totale di presunta potenza del mondo....
Tra un’infinità di titoli italiani che invadono le sale ogni settimana,tutti provvisti di presunti pedigree e roboante prosopopea per richiamare nel loro nome le attenzioni del pubblico pagante,lasciava curiosità sommessa di apparente,incompiuta...
L’uscita di Loro nelle sale ha coinciso con segnali di varia natura che non facevano presagire un maggio di trionfi. Il film di Sorrentino diviso in due parti nemmeno lunghe già entrava malauguratamente in un gioco speculativo sulla pelle...
La fascia preserale dei palinsesti radiofonici prolifera di talk show incentrati su politica,costume e tutto quanto fa tendenza. In apparenza vorrebbero rinnovare il gusto della partecipazione del pubblico quasi fossero il più diretto modello di...
La pellicola cinematografica in queste stagioni è stata attacco di opinioni in malafede,praticamente ondate di fake news che hanno invaso l’informazione sostenendo con la presunta fine dell’azienda principe per eccellenza,Kodak,la parola...
Nell’anno che usciva Blade Runner (1982) il genere fantasy stava cominciando ad esplorare con un certo successo i nuovi spazi del linguaggio cinematografico. Se trentacinque anni fa qualche mente bizzarra avesse profetizzato che nelle stagioni...
Coincide con la sempre più pressante ombra del controllo sugli individui,una sorta di moderno autoritarismo globale che fa scattare ancora in alto l’ispirazione di Oliver Stone sul tema delle libertà e dei diritti civili. La figura...
Si addensano nubi sul cielo della libertà di stampa italiana,a dirlo sono le autorevoli opinioni di personalità che riconoscono troppa sudditanza del giornalismo alle posizioni del potere dominante. Anche dall’estero arrivano giudizi...
Prendendo a pieno carico le proprie,straordinarie doti di spontanea ironia,Terry Gilliam fino a un anno fa portava in giro per rassegne The Zero Theorem racchiuso gelosamente in un personale blu-ray,ma questa limitante condizione da home video,davvero...
Aspettavamo con grande fervore l’arrivo di Civil War,terzo capitolo del Captain America,personaggio che da quando è comparso al cinema ha dato quel tocco in più di talento al genere e da quando sono arrivati in regia Anthony e Joe...
Il ritorno di un film targato fratelli Coen è sempre un momento topico per gli appassionati di cinema. L’attesa poi lascia spazio alla riflessione,di certo Ave,Cesare ! vorrebbe riproporre dietro l’apparente trama intessuta di didascalici...
Il Caso Spotlight riporta in cima il cinema d’indagine,uno stretto rapporto tra sceneggiatura e fatti veri. Il dato saliente torna all’inizio degli anni duemila nel momento esplosivo dello scandalo pedofilia a Boston che vide in prima fila...