Toronto in Ontario (Canada) è divenuto fin dal 1976 un centro strategico per il cinema. Attualmente il festival ha raggiunto una posizione che si colloca per importanza e marketing subito dopo Cannes. Nello statuto si prefigge la missione di trasformare la visione del mondo attraverso i linguaggi del cinema. Dal 2010 ha sede permanente nell'avveniristico centro denominato Bell Lightbox. Quest'anno ha superato in pieno l'esame dopo i drammatici mesi dell'emergenza sanitaria.
Per tutte le info:https://www.tiff.net
45° Toronto International Film Festival
10 - 20 Settembre 2020
I VINCITORI
People's Choice Award "Nomadland" di Chloé Zhao (Usa) |
People's Choice Award Secondo Classificato "One Night in Miami" di Regina King (Usa)
|
People's Choice Award Terzo Classificato "Beans" di Tracey Deer (Canada)
|
People's Choice Award Midnight Madness "Shadow in the Cloud" di Roseanne Liang (Nuova Zelanda) |
People's Choice Award Documentario "Inconvenient Indian" di Michelle Latimer (Canada) |
Miglior Lungometraggio Canadese "Inconvenient Indian" (Canada) |
Miglior Cortometraggio Canadese "Benjamin, Benny, Ben" di Paul Shkordoff (Canada)
|
Miglior Cortometraggio Internazionale "Dustin" di Naïla Guiguet (Francia)
|
Premio FIPRESCI "Beginning" (Dasatskisi) di Dea Kulumbegashvili (Georgia)
|
NETPAC Award "Gaza Mon Amour" di Tarzan Nasser, Arab Nasser (Palestina)
|
https://www.tiff.net