Venne fondato nel 1951 nell’allora Berlino Ovest. Oltre i tradizionali premi che rappresentano l’Orso, simbolo della città, la manifestazione ha visto inserire molte sezioni collaterali e un importante mercato del cinema. L'edizione di quest'anno é tornata con il pubblico in presenza.
Per tutte le info https://www.berlinale.de/en/HomePage.html
72° Berlin International Film Festival
10 - 20 Febbraio 2022
I VINCITORI
Orso d’Oro Miglior Film "Alcarràs" di Carla Simon (Spagna)
|
Orso d’Argento Gran Premio della Giuria "The Novelist's Film" di Hong Sang-Soo (Corea del Sud)
|
Orso d’Argento Premio della Giuria "Robe of Gems" di Natalia López (Argentina)
|
Orso d’Argento Miglior Regia Claire Denis "Avec Amour et Acharnement" (Francia)
|
Orso d’Argento Miglior Interpretazione Meltem Kaptan "Rabiye Kurnaz vs. George W. Bush" di Andreas Dresen (Germania)
|
Orso d’Argento Miglior Interpretazione Non Protagonista Laura Basuki "Nana" di Kamila Andini (Indonesia)
|
Orso d’Argento Miglior Sceneggiatura Laila Stieler "Rabiye Kurnaz vs. George W. Bush" (Germania)
|
Orso d'Argento Miglior Contributo Artistico Rithy Panh, Sarit Mang "Everything Will Be OK" di Rithy Panh (Cambogia)
|
Berlinale Premio Documentario "Myanmar Diaries" di The Myanmar Film Collective (Myanmar) |
Orso d’Oro Miglior Cortometraggio "Trap" di Anastasia Veber (Russia) |
Orso d’Argento Premio Giuria Cortometraggio "Manhã de Domingo" di Bruno Ribeiro (Brasile) |
Premio FIPRESCI "Leonora Addio" di Paolo Taviani (Italia)
|
https://www.berlinale.de/en/HomePage.html