Venne fondato nel 1951 nell’allora Berlino Ovest. Oltre i tradizionali premi che rappresentano l’Orso, simbolo della città, la manifestazione ha visto inserire molte sezioni collaterali e un importante mercato del cinema. Bono, leader degli U2, ha consegnato a Steven Spielberg l'Orso d'Oro Onorario 2023.
Per tutte le info https://www.berlinale.de/en/HomePage.html
73° Berlin International Film Festival
16 - 26 Febbraio 2023
I VINCITORI
Orso d’Oro Miglior Film "Sur l’Adamant" di Nicolas Philibert (Francia)
|
Orso d’Argento Gran Premio della Giuria "Roter Himmel" di Christian Petzold (Germania)
|
Orso d’Argento Premio della Giuria "Mal Viver" di João Canijo (Portogallo)
|
Orso d’Argento Miglior Regia Philippe Garrel "Le Grand Chariot (Francia)
|
Orso d’Argento Miglior Interpretazione Sofía Otero "20.000 Especies de Abejas" di Estibaliz Urresola Solaguren (Spagna)
|
Orso d’Argento Miglior Interpretazione Non Protagonista Thea Ehre "Bis ans Ende der Nacht" di Christoph Hochhäusler (Germania)
|
Orso d’Argento Miglior Sceneggiatura Angela Schanelec "Musik" di Angela Schanelec (Germania)
|
Orso d'Argento Miglior Contributo Artistico Hélène Louvart per la fotografia di "Disco Boy" di Giacomo Abbruzzese (Francia - Italia - Belgio - Polonia)
|
Berlinale Premio Documentario "El Eco" di Tatiana Huezo (Messico) |
Orso d’Oro Miglior Cortometraggio "Les Chenilles" di Michelle Keserwany, Noel Keserwany (Francia - Libano) |
Orso d’Argento Premio Giuria Cortometraggio "Marungka Tjalatjunu" di Matthew Thorne, Derik Lynch (Australia) |
Panorama Audience Award "Sira" di Apolline Traoré (Burkina Faso - Senegal)
|
Orso d'Oro Onorario Steven Spielberg |
|
https://www.berlinale.de/en/HomePage.html