Venne istituito dal conte Volpi nel 1932, detiene il primato di festival più antico del mondo. Fa parte di un progetto multidisciplinare organizzato dalla Biennale di Venezia. I premi principali sono i Leoni d’Oro e d’Argento, questi non vennero assegnati per un lungo periodo (1969-79). Soltanto dal 1980 furono reintrodotti dopo che la mostra aveva sciolto i nodi politico culturali derivanti dalla sua origine.
Per tutte le info: https://www.labiennale.org/it
78° Mostra Internazionale Arte Cinematografica
1 - 11 Settembre 2021
I VINCITORI
Leone d’Oro "La Scelta di Anne-L'Événement" di Audrey Diwan (Francia)
|
Leone d'Argento Gran Premio della Giuria "È Stata la Mano di Dio" di Paolo Sorrentino (Italia) |
Leone d'Argento Miglior Regia Jane Campion "Il Potere del Cane" (Australia) |
Premio Speciale Giuria "Il Buco" di Michelangelo Frammartino (Italia)
|
Coppa Volpi Miglior Attrice Penélope Cruz "Madres Paralelas" di Pedro Almodóvar (Spagna)
|
Coppa Volpi Miglior Attore John Arcilla "On the Job 2: The Missing 8" di Erik Matti (Filippine)
|
Premio Miglior Sceneggiatura Maggie Gyllenhaal "The Lost Daughter" di Maggie Gyllenhaal (Uk) |
Premio Marcello Mastroianni Giovane Attore o Attrice Emergente Filippo Scotti "È Stata la Mano di Dio" (Italia)
|
Leone del Futuro Premio Venezia Opera Prima "Imaculat" di Monica Stan, George Chiper (Romania)
|
Premio Orizzonti Miglior Film "Piligrimai" di Laurynas Bareisa (Lituania) |
Premio Orizzonti Miglior Regia Éric Gravel "À Plein Temps" (Francia)
|
Premio Orizzonti Miglior Attrice Laure Calamy "À Plein Temps" (Francia)
|
Premio Orizzonti Miglior Attore Piseth Chhun "Bodeng Sar" (White Building) di Kavich Neang (Cambogia)
|
Premio Speciale Giuria Orizzonti "El Gran Movimiento" di Kiro Russo (Bolivia)
|
Premio Orizzonti Miglior Sceneggiatura Peter Kerekes, Ivan Ostrochovský "Cenzorka" (107 Meters) di Peter Kerekes (Slovacchia - Repubblica Ceca)
|
Audience Award "Il Cieco Che Non Voleva Vedere Titanic" di Teemu Nikki (Finlandia)
|
https://www.labiennale.org/it