Primo Piano
Crossfire
Film Joker
Box Office World
Premi & Festival
Trova Cinema
La Vetrina
In Sala
Scrivici
Vedi tutti i film in programmazione
Lee Miller
La Città Proibita
Mickey 17
No Other Land
L’Orto Americano
A Real Pain
Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo
Noi e Loro
Heretic
FolleMente
Il Seme del Fico Sacro
Si è messa in moto da tempo la macchina che gratifica i film interessanti. In questa fase cruciale in attesa degli Oscar il motore gira sicuro proponendo i premi e i festival dove autori,interpreti,produttori sperano che i loro prototipi d’immaginario...
La contemporanea presenza sugli schermi di Lincoln e Django Unchained  porta inevitabilmente lo spettatore davanti a tematiche di riferimento storico come pure all’emersione di un puro rigore morale sul razzismo che non muore mai. La forza...
La riedizione nelle sale italiane di C’era Una Volta in America non ci concede la solita,invariata strofa celebrativa sul cinema del passato. Il film di Sergio Leone rivisto in un altro contesto,quindi esposto ad un inevitabile confronto con l’evoluzione...
La trilogia di Christopher Nolan ha rivisto in modo alternativo il mito di Batman rileggendo l’archetipo del supereroe attraverso una destrutturazione sempre più lontana dal’origine fumettistica che lo aveva contraddistinto .Caratteristica...
All’improvviso,come un dramma che spesso maturava ed esplodeva nei suoi film,Tony Scott se n’è andato. Si rincorrono negli States voci dubbiose e inquietanti dal sapore romanzesco sul tragico epilogo,un suicidio inspiegabile,una malattia...
Dopo il palmares della scorsa edizione in cui prevalsero coraggio e spirito di innovazione,Cannes 2012 ha offerto impressione fondata di un brusco ritorno all’indietro. Non discutiamo sul valore di questo o quel film,ma si pone in evidenza un metro...
La crisi finanziaria del 2008 passerà alla storia come la più grave di sempre,risultò un impatto simile a uno tsunami che evaporò in breve enormi quantità di denaro intaccando le basi dell’economia reale. Adesso...
La stagione dei premi nazionali in Europa ci offre occasione per vedere in rassegna gli aspetti climatici che le varie cinematografie stanno registrando. In anticipo con l’Oscar e a cascata fino a tarda primavera ogni paese lancia i suoi film presumibilmente...
Se Cesare deve Morire non fosse stato insignito a sorpresa dell’Orso d’Oro a Berlino,siamo sicuri che ben difficilmente sarebbe stato protagonista al David di Donatello di quest’anno. Questo per comprendere come di solito ci si comporta...
Gli annuali Razzies giunti alla 32° edizione hanno toccato un prestigio e una notorietà che non è inferiore agli altri premi come Oscar o Golden Globe. In determinate culture e paesi avremmo avuto forme di censure e silenziose cortine...
Nell’ultimo periodo si è registrato un fenomeno atipico nel box office. Il film francese Quasi Amici ha raggiunto la vetta della classifica dopo quattro settimane di programmazione mantenendo costante se non incrementando la quota di presenze....
L’ottantaquattresimo Oscar ha celebrato fuori da retorica e considerazioni di convenzione il ruolo irrinunciabile del linguaggio del cinema. The Artist  e Hugo Cabret sono stati in segno determinante la pool position immaginifica che non aderisce...
La giuria della 62° Edizione della Berlinale presieduta da Mike Leigh,assegna l’Orso d’Oro al film di Paolo e Vittorio Taviani,Cesare deve Morire girato con attori del carcere di Rebibbia che reinterpretano il Giulio Cesare di Shakespeare....
L’epilogo di un film diventa la confluenza e il significante di tutto un film,per questo non dovremmo mai iniziare a parlare dal fondo ma senza fare scorrettezze o rivelare fasi salienti ci preme cominciare da lì perché in quella sequenza...
Ogni periodo,ogni momento è sempre occasione per non farsi travolgere dall’indifferenza e per riagganciare le nostre coscienze agli episodi più indecenti della nostra civiltà. L’atteggiamento non riguarda un generico quanto...